Passa ai contenuti principali

Come l’energia reattiva incide sui costi dell’energia elettrica.


Cos'è l’energia reattiva.

La nostra rete elettrica è caratterizzata da una corrente alternata di tipo sinusoidale avente una frequenza pari a 50 Hertz; questa corrente viene utilizzata per gli usi più disparati, quali l’alimentazione di elettrodomestici, di motori e macchinari di vario genere, dell’illuminazione (utilizzatori).

Schema variazione corrente, tensione e potenze nel tempo, nel regime alternato sinusoidale.

Tuttavia, non tutta l’energia elettrica somministrata ad un utilizzatore può essere trasformata in energia utile; ad esempio, un motore elettrico potrà assorbire 1 Kw ma rendere, sotto forma di energia meccanica, solo 800 watt; la potenza utile fornita viene denominata energia reale o energia attiva, per distinguerla da quella parte di energia che non produce alcun effetto utile, denominata energia reattiva. Energia attiva ed energia reattiva concorrono a determinare la cosiddetta potenza apparente; lo sfasamento tra tensione e corrente determina il cosiddetto fattore di potenza, in base al quale è possibile stabilire la quota parte di energia reattiva (non utile) presente nell'impianto.

Triangolo delle potenze.

La presenza di energia reattiva in un impianto è sinonimo della presenza di utenze in cui c’è una concentrazione di circuiti induttivi e capacitivi, che possiamo trovare tipicamente in motori e trasformatori elettrici.

Il costo dell’energia reattiva.

L’energia reattiva comporta un onere per l’ente di distribuzione, poiché la sua presenza induce una maggiore quantità di corrente da trasportare attraverso le linee elettriche. Per limitare tale inconveniente (per non sovraccaricare la rete elettrica), in tutti i casi in cui esiste una quantità considerevole di energia reattiva, si ricorre ad un rifasamento del circuito-impianto ricorrendo ad opportuni sistemi (condensatori elettrici). 

Per gli impianti in bassa tensione e con potenza impegnata maggiore di 15 kW, si ricorre (per legge) al rifasamento quando il fattore di potenza medio mensile è inferiore a 0,7; quando il fattore di potenza medio mensile è compreso tra 0,7 e 0,95 non c'è l'obbligo di rifasare l'impianto ma l'utente paga una penale per l'energia reattiva; quando il fattore di potenza medio mensile è superiore a 0,95 non c'è l'obbligo di rifasare l'impianto e non si paga nessuna quota d'energia reattiva.

Termogramma di un motore elettrico - verifica del suo funzionamento.

L'energia reattiva nelle bollette elettriche.

Nelle bollette elettriche è sempre specificata l’energia reattiva e da essa si può risalire al fattore di potenza; per farsi un’idea di quanta energia inutile viaggia nel nostro impianto potremo, quindi, andare a leggere questi valori e ponderarli sulla base delle considerazioni anzidette; i corrispettivi per eccessivo utilizzo di energia reattiva, stabiliti dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, sono fissati (come visto) in base alla tipologia contrattuale; ad oggi, per gli impianti domestici (entro i 3 KWp) non c’è un limite di legge da rispettare. 

Hai bisogno di una consulenza? Contattaci!

STUDIO SANTORO INGEGNERIA

VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE ©

Commenti

Post popolari in questo blog

Depurazione dell’aria da microorganismi, virus, batteri e inquinanti: come vivere in ambienti più sani e più igienici.

Per conseguire elevati standard ambientali, per quanto concerne l'aria che respiriamo, esistono sostanzialmente cinque tecniche di trattamento, molto spesso abbinate tra loro: FILTRAZIONE DELL’ARIA. È la procedura che consente di purificare l’aria trattenendo le polveri sottili in essa contenute; in particolare la filtrazione risulta efficace per ridurre le quantità di PM10 e PM2.5 dovute all’inquinamento ambientale da traffico veicolare e combustione di idrocarburi e sostanze di vario genere (tra cui anche il fumo da sigaretta). Possono inoltre abbattere concentrazioni di acari, pollini, muffe e altri allergeni contenuti nell'aria. I filtri utilizzati sono del tipo stratificato in microfibra e spesso includono uno strato di carboni attivi che facilita l’assorbimento degli inquinanti e riduce sensibilmente le sostanze odorigene contenute nell’ambiente. La filtrazione dell’aria è attuata mediante purificatori d’aria dotati di filtri antipolvere e ad alta effic

Superbonus e limiti di spesa ammissibili: non è tutto oro ciò che luccica.

Così potremmo sintetizzare ciò che vorremmo chiarire in merito alle spese massime ammissibili in caso di lavori di riqualificazione energetica con accesso al Superbonus (detrazione, cessione del credito o sconto in fattura al 110%). Con il cosiddetto "Decreto Requisiti Minimi" si definiscono i limiti di spesa in relazione ai vari interventi possibili ed al tipo di immobile; all'art. 13 del suddetto decreto si prevede la possibilità di far rientrare nei predetti limiti di spesa anche le spese professionali.   Quindi, nei limiti di spesa previsti, devono rientrare: - il costo dei materiali (scelti secondo specifici criteri, i cosiddetti CAM); - il costo della manodopera; - i costi professionali (tra cui diagnosi energetica, progettazione e direzione lavori, computi metrici-estimativi, sicurezza cantiere, asseverazioni e pratiche Enea). Per ciascuna voce di costo sopra elencata sono previsti specifici limiti e criteri di valutazione; nel caso delle competenze tecniche,

Come poter quantificare l'aria viziata (incluso virus e batteri) negli ambienti chiusi.

Quando parliamo di aria viziata sappiamo cosa stiamo trattando poiché tutti abbiamo sperimentato questa sensazione negli ambienti chiusi, magari troppo affollati; essendo però una situazione di difficile constatazione oggettiva, non sapremmo come regolarci se non con le nostre facoltà percettivo-olfattive, facoltà che tuttavia, in alcune condizioni (come ad esempio nel caso di assuefazione da lunga permanenza in un ambiente chiuso), vengono meno.  A tal fine è utile affidarsi a strumenti in grado di misurare concentrazioni semplici ma indicative del livello di 'attività umana' presente in ogni ambiente; uno di questi parametri è la CO 2  (biossido di carbonio o anidride carbonica) dell'aria. La CO 2 è infatti prodotta dall'attività umana come prodotto della respirazione cellulare; in condizioni di elevata concentrazione della stessa nell'ambiente si possono verificare situazioni di grave disagio fisico e mentale (stanchezza, mal di testa, affaticamento nella respi